GIURIA
I giudici pronti a giudicare i partecipanti che arriveranno alla finale del 14 Dicembre sono (in ordine alfabetico) :
DAVID BONATO
MARCO "McNando" CELLI
ROBERTO CETOLI
KARIN MENSAH
LUCA RESIDORI
FEDERICO SAMBUGARO
CLARA SQUIZZATO
DINO VIGHESSO
E' non è tutto!! Prossimamente altri importanti nomi, continuate a seguirci per restare sempre aggiornati!!
David Bonato nasce il 5/2/1976 a Verona. Frequenta il liceo scientifico Angelo Messedaglia a Verona. Si laurea nel 2001 in Scienze Della Comunicazione (indirizzo marketing ed impresa) a Trieste con una tesi dedicata al videoclip: “Tra arte breve e comunicazione pubblicitaria”, con la supervisione di Domenico Liggeri. Dal 2000 collabora con Match Music come stagista e curatore di programmi ed eventi per poi diventare responsabile ufficio artistico e palinsesto, ufficio stampa e contatti con le case discografiche fino al 2003. A seguire ricopre il ruolo di responsabile comunicazione, marketing ed organizzazione eventi per la multinazionale Fnac: realizza l'apertura della sede di Verona, contribuisce a quella di Napoli, gestisce il marketing e la comunicazione della sede centrale di Milano fino al 2005. Dal 2005 fonda la davverocomunicazione come ditta individuale collaborando stabilmente con la società Run Multimedia di Gaetano Morbioli contribuendone allo sviluppo. Negli anni l'ufficio stampa e la comunicazione strategica diviene la mansione più preziosa e richiesta dagli artisti ed addetti ai lavori anche se si aggiungono i ruoli di produttore discografico (con il marchio Vrec), editore (con Shinseiki), consulente pubblicitario, organizzatore eventi locali. Dal 2008 è membro della giuria del Premio Videoclip Indipendente al MEI di Faenza. Dal 2011 è docente di Ufficio Stampa e Comunicazione sul Web per alcuni master della Regione Veneto e per il Concorso Sonorità Emergenti in Toscana.

Marco ‘McNando’ Celli propone il suo progetto musicale dalla fine degli anni ’90. Prima con il duo di folk-rock ‘The Wonderful Ogive’, poi con il quartetto ‘Spriggan’ e il trio di traditional irish music ‘Interplay’, infine ( in diverse formazioni ) con McNando. Quasi autodidatta al violino, ha preso lezioni direttamente dai suoi ‘miti’ irlandesi : Martin Hayes, Tola e Mary Custy, Zoe Conway, Daire Bracken e Malachy Bourke. Ha dato in seguito lezioni private di violino folk e insegnato per due anni alla scuola di musica popolare del Brintaal Celtic Folk. Attualmente ( in genere, in concomitanza con i suoi concerti ) tiene stages di violino irlandese, scozzese e bretone. Ha studiato bansuri e canto indiano al conservatorio di Vicenza. Ha inoltre collaborato e suonato in concerto con la band dada-noise Tervisex e con gli Acrobat U2; ha preso parte inoltre (con il trio) , a una rappresentazione teatrale di danze contemporanee e


scozzesi su musiche tratte dal proprio cd ‘Spifferi’, ha collaborato con il maestro Luciano Borin e il coro Nova Cantica di Belluno proponendo in teatro il musical ‘Celtic Tales’, ha musicato film muti dal vivo e uno spettacolo con due acrobate, numerose anche le esibizioni per ‘scottish wedding’. Marco è nato in Rimini e risiede a Bassano del Grappa ( Vicenza ).
PRESENTAZIONE PROGETTO McNando
Marco Celli : violino, voce, bansuri ( flauti traversi in bamboo ), flauti irlandesi e scozzesi, djembè, imbutofonia, chitarre, tanpura e loop acustici dal vivo. Tutto suonato contemporaneamente e rigorosamente live, con parti ritmiche, tappeti sonori e riff eseguiti e autoregistrati al momento (loop). McNando è un progetto, nel panorama folk e world contemporaneo, unico e travolgente: visionario, iperbolico, ipnotico, al tempo stesso energico e poetico. McNando propone, in un sound originale e perfettamente amalgamato, brani tradizionali e composizioni proprie, accurati arrangiamenti con costruzione live di loops acustici e improvvisazioni, canzoni melodiche e un pizzico di follia, meditazione e delirio. McNando presenta un repertorio di canzoni e temi tradizionali (irlandesi, scozzesi, bretoni, indiani e etnici) e di proprie composizione con arrangiamenti originali. Sonorità acustiche con interpretazione grintosa, coinvolgente, ritmico-ipnotica, molto visiva e dal grande impatto sonoro. McNando rivitalizza l’energia e lo spirito della musica folk ed etnica con performances e sonorità personali, unendo la passione per la musica con l’ironia e il divertimento. Le canzoni e i brani sono accompagnati da musica e ritmi suonati, autoregistrati e riprodotti al momento, durante il concerto. Le sonorità vanno dall’evocativo al tribale, dal tradizionale allo sperimentale ; il risultato è quello di una "band" al completo ! McNando ha suonato in numerosi festival, teatri, piazze, notti bianche, mostre, eventi ed allestimenti artistici, feste a tema, reading e manifestazioni teatrali, concerti-spettacolo di danze irlandesi e scozzesi, tantissime serate in pub e birrerie e naturalmente sessions in Irlanda. Sito www.mcnando.it

Roberto Cetoli, pianista, tastierista, produttore, music designer. Ha compiuto studi con il Maestro Andrea Belladonna (Conservatorio di Trento) e di Didattica Pianistica con il Maestro Guarini presso l'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi di Alghero. E' stato tra i piu' attivi collaboratori delle riviste che negli anni '90 si sono occupate di applicazione informatica alla musica, tra le quali Midi Song e Futura Music per la recensioni di strumenti e la realizzazione di basi musicali Midi. E' collaboratore nelle principali fiere nazionali del settore: ha all'attivo una vastissima discografia come autore e arrangiatore in diversi contesti musicali, dal jazz alla musica leggera. Svolge attivita' di arrangiatore e programmazione per vari studi di registrazione e collabora stabilmente come musicista e tecnico audio con Azzurra Music, Sample Studio, Irma Latin. www.accademiadicanto.it/

Originaria delle Isole di Capoverde, ha trascorso la sua infanzia a Dakar in Senegal, immersa nelle varie culture musicali, dall'afro alla musica soul, esibendosi giovanissima in spettacoli di canto e danza per i teatri e le televisioni locali. Oltre la Laurea in Lingue Straniere
conseguita all'Università di Paris X, ha studiato canto classico a Parigi e al Conservatorio di Verona acquisendo un valido bagaglio tecnico. Grazie alla sua versatilità vocale si è cimentata in vari formazioni musicali dal jazz al soul e pop e ha inciso per varie etichette discografiche in Italia e all'estero. Ha partecipato inoltre a diverse trasmissioni televisive e collaborato come vocalist e background con Fiordaliso, Giorgio Panariello, Paolo Belli, Anna Oxa, Bobby Solo, Andrea Braido, Bruno Lauzi, Jerry Calà, Paola & Chiara, Ivan Cattaneo, Mariah Carey, Anguun, Miguel Bosè e tanti altri....Attualmente, svolge un'intensa attività in studio di registrazione come turnista e si esibisce in varie situazioni live proponendo i suoi progetti in vari festival e rassegne jazz e importanti convention e eventi. Oltre alla sua attività artistica, svolge da molti anni un'intensa attività didattica dove mette in pratica un personale abbinamento fra tecnica e canto moderno. E' inoltre autrice del manuale 'L'arte di cantare' (Ed. Demetra, 2001 - Ed Volonte & Co, 2009) che ha riscontrato un grande successo di vendita e numerosi apprezzamenti. Ha collaborato con la giuria di Amici di Maria di Filippi per la selezione dei nuovi cantanti 2009 (Amici Casting 2009 - Canale 5). E' attualmente Direttrice dell' Accademia Superiore di Canto di Verona. www.accademiadicanto.it/

Clara Squizzato è Wedding-Planner oltre che professionista e docente qualificata del settore, è anche professionista nella Consulenza e Studio immagine, nonché Bridal Stylist, Hair-stylist e Make-up Artist. Con la sua esperienza pluridecennale si qualifica come una delle figure professionali più prestigiose nella consulenza di immagine per artisti e vip di livello nazionale.
Musicista classico con diploma al Conservatorio, vanta una larga esperienza musicale classica in tutta Europa. Successivamente diventa un richiesto conduttore televisivo, e organizzatore di eventi e manifestazioni. Nel 1992 nasce ROCKABILLY dall'idea di Luca Residori come magazine quotidiano d'informazione con lo scopo di promuovere ed informare i telespettatori su tutti gli avvenimenti musicali e le proposte di VERONA. Nel corso di questi anni di informazione quotidiana ROCKABILLY promuove la musica dal vivo con segnalazioni, schede e video del tutto tecniche su gruppi di fama provinciale e
regionali,segnala i migliori RISTORANTI DEL NORD E CENTRO ITALIA. Il programma cura inoltre la programmazione di molteplici realta' che ospitano nelle loro serate animazioni karaoke o altre manifestazioni di piazza: non mancano le
animazioni latino-americane, i cabaret, spettacoli vari, dance. Recentemente Luca Residori è diventato l' ambasciatore di
Verona per aver contribuito con il proprio gesto a far conoscere Verona oltre i propri confini. Un segno di riconoscenza del sindaco per il forte valore positivo trasmesso in Italia e nel mondo dalla storia d’amore di Luca e Barbara, rimasti uniti nonostante le difficoltà affrontate da lei in sette anni di malattia e grandi sofferenze. Inoltre la storia di Luca e Barbara è apparsa su tutte le principali riviste e quotidiani nazionali, e su prestigiosi programmi televisivi.


Si è diplomato in canto nel 1993 col massimo dei voti presso l'Accademia Maria Malibran di Venezia si è perfezionato tecnicamente con il Tenore Alfredo Kraus a Las Palmas. (Gran Canarie). Finalista e vincitore di vari concorsi lirici di livello internazionale. Il suo debutto ufficiale risale al 1994 con "L'Elisir d'amore" di G. Donizetti a Cavarzare (Ve). el 1995 a Taranto in Puritani e da li spicca il volo e calca alcuni dei più importanti palcoscenici della lirica mondiale, partecipa al Festival di Salisburgo, canta all'Opéra National de Paris, alla Staatsoper di Berlino ad Avignon, Nimes, a Lisbona, Dortmund, Frankfurt e Théatre de la Monnaie di Bruxelles , Siviglia e al Liceo di Barcellona per citarne alcuni, con Sonnambula, Faust, Werther, Puritani, Guglielmo Tell, Elisir d’amore sotto la guida di diversi direttori d'orchestra di livello internazionale come Daniel Oren, Claudio Abbado, Pierre Boulez ecc… Dopo quasi 20 anni di canto lirico, frequenta corsi e Master di perfezionamento e insegnamento sul canto moderno e sul Musical in Europa e America anche con il M° Seth Rigs. Nel 2012 tiene alcuni Masterclass in Cina e Giappone oltre che in Italia sulla tecnica del canto lirico e moderno. Collabora con logopedisti per la cura dell'apparato vocale. Oltre a continuare la sua attività artistica attualmente come baritenore, è docente di canto lirico e moderno all'Accademia Musicale "VOLAVOCE" di Curtarolo (PD) www.volavoce.it collabora come docente esterno con il conservatorio di Vicenza A. Pedrollo e come giudice e Vocal Coach in diversi concorsi nazionali ed Esteri.
Federico Sambugaro nasce a Verona il 06/06/95, da sempre nutre una grande passione per la musica: studia violino al Conservatorio “Dall'Abaco” di Verona, oltre a suonare pianoforte, chitarra e batteria. Cantautore emergente, scrive musica e testi delle sue canzoni (in inglese e italiano) e si occupa personalmente della produzione e del mastering di ogni suo brano.
Attualmente si sta dedicando alla produzione di diverse tracce come cantautore. Ogni voce, sintetizzatore, strumento all'interno del disco è suonato, registrato e curato dalla stessa persona. Il genere è un pop alternativo, con ovvi richiami alla musica dance, ma che spesso conserva le influenze classiche nella scelta della strumentazione. Non mancano le produzioni house/dance, anche in collaborazione con Alberto Giarola (NAM productions), Luca Soato (Firstpop) e con il gruppo giapponese “PLCe”.
Nel Febbraio 2013, il suo primo video “Like Germany In The Spring” (regia Basix Communication) è presentato e trasmesso su Telearena e reso disponibile online su YouTube, Vimeo e altri canali online. Segue il secondo videoclip ufficiale “Goodnight Flower” (regia NAM productions).
Si dedica ampiamente alla composizione e produzione di canzoni (disponibili online) su testi di poeti e scrittori con cui collabora: “Vola Italia – Inno alla Nazione” con E. Gaiardoni de “Il Giornale”; “Teneri e Precari” con il poeta e pianista R. Vecellio Segate (brano scritto in occasione della presentazione ufficiale dell'omonima raccolta di poesie in Biblioteca Civica di Verona). “As Vitorias Regias” con Marcìa Theophìlo, letterata di fama mondiale, candidata premio Nobel per la letteratura (2010).
Ha l'onore di suonare a Cremona come duplice vincitore del concorso nazionale per giovani violinisti “E. Arisi” (2008/09); a Zevio (Vr) in occasione del “Mamma Day 2011”; al Flover di Bussolengo (Vr) per le 4 date natalizie di Rockabilly TV (2011) (L. Residori); 10 Inaugurazioni ufficiali di mostre d'arte dell'associazione ApertoArte (Vr) curate da Fiorenza Canestrari tra il 2011 e il 2013; al teatro ARCI TOM e al Teatro Sociale di Mantova per rassegne di Tango 2012/2013 (G. Fenzi); sostiene interviste al teatro Tommasoli (Vr) in compagnia del prof. G. Beltrame, e in televisione sul programma “Sei a Casa” diretto da E. Gallina (Telearena, 2012); musicista ospite in occasione del 30° anniversario della “Bertrand Kass Galerie” (2012) (Innsbruck) e alla Società delle Belle Arti (Vr) per B. Kass (2013); organizzatore dello show ViValdonega – edizioni 2011/12/13 (Vr); ospite al XI concerto di Natale per Associazione Rene Trapiantati Italiani (2012); ospite del programma “Telearena Serie A” (G. Vesentini) in occasione del lancio del videoclip “Like Germany In The Spring”; ospite allo show “Corridanna” (Sant'Anna d'Alfaedo); suona al Gran Gala della poesia (2013, Camploy – Vr); ospite nello spettacolo “Omaggio all'Arena di Verona – 100 Anni Sotto le Stelle” di R. Sechi (06/2013 – Camploy) con la partecipazione della ballerina di fama internazionale Myrna Kamara; secondo classificato al Festival “Verona Voice 2013” diretto da Susanna Gecchele (Granguardia, Vr 2013); si esibisce in occasione dello show “Telearena e Radioverona in Tour” (L. Salgaro, 2012/13) e in molti altri eventi.
Pubblicazioni su canali online (YouTube, Vimeo, Soundcloud) - “Silent Night” (collaborazione con Ottavia Dorrucci) (12/2012); - “Vola Italia – Inno alla Nazione” (con E. Gaiardoni, O. Dorrucci, D. Baraldi) (02/2013); - “Like Germany In The Spring” (videoclip ufficiale) (02/2013); - “Teneri e Precari” (con R. Vecellio Segate) (03/2013); - “Just One Voice (Sambu Bootleg)” (04/2013); - “Wake Me Up! (Avicii Cover)” (09/2013); - “Goodnight Flower” (videoclip ufficiale) (10/2013).
-"As Vitorias Regias" - con Marcia Theophilo, candidata al Nobel per la letteratura (04/2014).
E' resident dj alle feste studentesche con sede all'Alterego (VR) per la stagione 2014/2015. Sta producendo diversi artisti. Ha iniziato un importante progetto discografico autonomo a cui lavora nel suo studio di registrazione tra gli altri fantastici progetti, tra cui colonne sonore, diversi album e altra musica.
